Cosa possiamo fare per te!

Cosa possiamo fare per te!

Distinzione tra PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DOMANDA: che cosa intende la scienza per prevenzione? Dott.ssa ILARIA FORTE: la prevenzione è la messa in atto di tutta una serie di “aggiustamenti” e nuove abitudini che modifichino in senso favorevole il “terreno” individuale.Per terreno individuale si intende, semplificando, la predisposizione ad ammalare di alcune patologie piuttosto che di altre. Questo dipende sia…

leggi di più

Recupero da post-covid19

Recupero da post-covid19

RECUPERO DA POST COVID In relazione alle post virosi, problematiche connesse ad un’infezione virale come ora il covid-19, si può avere una situazione di ingorgo della matrice extracellulare – che è lo spazio che sta tra cellula e cellula – dove viaggiano memorie immunologiche disfunzionali legate all’infezione pregressa. Manca una fase effettiva di disinnesco della carica virale, e seppur con…

leggi di più

Prevenzione, prevenzione, prevenzione

Prevenzione, prevenzione, prevenzione

Fiori rosa fiori di pesco.. c’eri tu, fiori nuovi, stasera esco, ho un anno di più… cantava Lucio Battisti negli anni 70. Anche noi abbiamo un anno di più col SARS-COV2, ma stasera non usciremo… 😉 In tutta questa battaglia al virus, nella quale si sono avuti solo atteggiamenti di guerra (persa…), non si è mai parlato di PREVENZIONE e…

leggi di più

7 bustine di zucchero

7 bustine di zucchero

7 bustine di zucchero Vi sembrano tante da assumere tutte in una volta? Eppure è la quantità contenuta normalmente in una bibita in lattina. È chiaro che la risposta del corpo ad un’ingestione di tale quantità di zuccheri, soprattutto nei bambini e negli adolescenti si trasformi in una tempesta insulinemica che può portare a problematiche molto pesanti, fino alla slatentizzazione…

leggi di più

Dimagrimento e conteggio calorico

Dimagrimento e conteggio calorico

Dimagrimento e conteggio delle calorie Quando il medico ti dice “nel campo di concentramento erano tutti magri” per invitarti a non mangiare, forse non tiene conto di quanto questa frase apparentemente innocua e di sicuro intenzionalmente simpatica, abbia un effetto catastrofico sul cattivo apprendimento di abitudini da parte del paziente. Perché non si tratta di mangiare di meno, ma di…

leggi di più

Inquinamento domestico ed insonnia

Inquinamento domestico ed insonnia

Siamo messi a dura prova dalla situazione globale correlata al nuovo virus SARS-Cov2 e il fatto di dover rimanere più a lungo in casa, anziché uscire per recarci al lavoro o a scuola, ci rende nervosi, depressi, spesso insonni. Cosa possiamo fare? E’ dimostrato che l’ambiente domestico è uno dei più inquinati nei quali possiamo vivere. Spesso non ce ne…

leggi di più

La stagionalità degli alimenti

La stagionalità degli alimenti

La STAGIONALITA’ ha un senso? E’ molto importante che nell’alimentazione quotidiana ci sia la presenza costante di frutta e soprattutto di verdure, che sono fra le principali fonti (in certi casi uniche) di vitamine, sali minerali e sostanze fitonutrienti estremamente benefiche. Hanno inoltre la capacità di alcalinizzare e purificare il sangue dalle scorie acide. Le verdure e la frutta vanno…

leggi di più

L’insegnamento della SarsCov-2

L’insegnamento della SarsCov-2

La pandemia di SARS-COV2 che dilaga in tutto il mondo, e che diventa malattia nel momento in cui si trasforma in quello che è stato identificato come Covid-19, sul quale ancora le conoscenze sono alquanto limitate, ci sta insegnando che è necessario trovare strategie utili a mantenere la buona salute per non cadere in malattia, o per ritrovare velocemente la…

leggi di più

Disagio da pandemia, le risorse

Disagio da pandemia, le risorse

COME AFFRONTARE IL DISAGIO PSICOLOGICO PROVOCATO DALL’EMERGENZA. È sotto gli occhi di tutti noi: la pandemia da Covid-19 che ci ha colpito a livello mondiale sta cambiando le nostre vite. Siamo inevitabilmente sottoposti ad uno stress elevato e prolungato, tanto che sta diventando una costante alla quale però è piuttosto difficile abituarsi. Certamente il COVID-19 è una emergenza globale di…

leggi di più

Intestino e Sistema Immunitario

Intestino e Sistema Immunitario

L’Intestino è il primo cervello, il cervello enterico, legato alla mente somatica e quindi alle emozioni. Nella sua forma ricorda il cervello superiore. E’ proprio per questo motivo che sia nella nostra scuola, sia all’Igea Studio, insegniamo a tutti le tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica da adottare per mobilizzare il diaframma e le emozioni trattenute nelle zone dello stomaco e…

leggi di più

Colesterolo: perchè aumenta?

Colesterolo: perchè aumenta?

Dopo decine di anni di studi e ricerche che dicono il contrario, tuttora il colesterolo ha mantenuto la brutta fama di essere tra i maggiori nemici della nostra salute. Appena il colesterolo totale supera i 200 (qualche decina di anni fa il valore soglia era 260), vengono proposte le statine, che invece lo sequestrano a valle, riducendo fortemente il vigore…

leggi di più

Nuovi studi sul respiro

Nuovi studi sul respiro

Secondo le ultime ricerche, pare che i mitocondri (gli organelli della respirazione cellulare) siano la chiave della modulazione degli stati ansiosi e della salute mentale. In un interessante articolo di Elisabeth Landau apparso qualche giorno fa su Quanta Magazine, si legge che la sensazione di stress ed ansia non dipende soltanto dai neuroni del nostro cervello, ma dall’attività dei mitocondri…

leggi di più

Sole e vit. D

Sole e vit. D

Le vitamine sono un gruppo eterogeneo di composti organici complessi, essenziali per il mantenimento, l’accrescimento e la riproduzione degli organismi animali, uomo incluso. La maggior parte delle vitamine non viene sintetizzata dall’organismo, o lo è a una velocità insufficiente per soddisfare i suoi fabbisogni metabolici. Vengono distinte dai maggiori nutrienti alimentari (proteine, lipidi, carboidrati) perché non sono chimicamente riconducibili a…

leggi di più

Stare con persone positive

Stare con persone positive

Stare accanto a persone positive aumenta il benessere fisico e non solo quello psichico. E’ stato validato a livello scientifico che il campo vibrazionale di ogni persona influisce in maniera diretta su chi le sta accanto. Il campo elettromagnetico che ciascuno emette può arrivare fino a 5 metri di distanza. Ma cosa significa esattamente? Noi siamo dei veicoli pulsatili, emettiamo…

leggi di più

Guerra e Pace

Guerra e Pace

Guerra e Pace No, non è il famoso romanzo di Lev Tolstoj, ma la narrazione quotidiana della pandemia da parte dei media. Si sente parlare di “guerra” al virus, di eroi in “prima linea”, di “armi” per “combatterlo” oltre al bollettino della conta dei morti. La visione della medicina ufficiale è vergognosamente obsoleta e non si addice alle conquiste che…

leggi di più

Nutrimento è

Nutrimento è

NUTRIMENTO E’… ALIMENTARSI è soltanto una parte, seppure importante, dell’insieme di attività che fanno capo al NUTRIMENTO. In questa rubrica distingueremo dunque due temi, quello dell’alimentazione sana, e quello dell’alimentazione sotto un aspetto più esteso, correlato alle leggi dell’elettromagnetismo terrestre. L’alimentazione è uno dei più grandi eventi evolutivi. Lo sviluppo delle funzioni cerebrospinali, l’intelligenza ed i sensi sono tutti intimamente…

leggi di più

Ginnastica per l’intestino

Ginnastica per l’intestino

Ginnastica per l’intestino La pancia è la sede dell’energia, della chiarezza mentale, della salute e del sistema immunitario. Un intestino pigro ed una difficoltà di eliminazione sono alla base di un malessere diffuso, di un umore altalenante e decisamente poco allegro. Per aiutare la funzione evacuatoria però ci vengono in aiuto piccoli e facili esercizi da praticare al risveglio. Ancora…

leggi di più

Dormire bene è vitale

Dormire bene è vitale

Perché l’assenza di sonno si dimostra più fatale della fame Uno studio recente sui moscerini della frutta ha evidenziato che non dormire per troppo tempo porta velocemente alla morte. Gli scienziati conoscevano questo problema, ma ancora non avevano capito che la risposta giace in una porzione insospettata del nostro corpo. La vita media di un moscerino è di 110 giorni,…

leggi di più

Menopausa ed Andropausa

Menopausa ed Andropausa

MENOPAUSA E ANDROPAUSA: SOSTENERE IL PASSAGGIO ORMONALE I passaggi ormonali nelle varie età biologiche possono essere sostenuti con l’alimentazione, i giusti integratori, i fitormoni e l’attività fisica specifica. La scienza legge i 5 biomarkers dell’invecchiamento con test specifici, e indica la strada per mantenere la buona salute. A tavola, per conservare la pelle liscia è necessario moderare tutti i cibi…

leggi di più