Immergersi nelle piacevoli pratiche di stretching, self shiatsu e respirazione guidata. La proposta settimanale all’Igea dal 4 febbraio 2025 alle ore 8,30 del mattino è di imparare gli esercizi corporei di percezione e stretching dei meridiani energetici. Una tecnica energetica preventiva per rinforzare e migliorare la struttura fisica/psichica/mentale, eliminare le tossine, armonizzare l’umore, studiata da Shizuto Masunaga, Maestro Shiatsu ed…
Mercoledì 26 Marzo ho tenuto una conferenza che parlava dell’Albero Genealogico, un argomento spesso sottovalutato, ma che nel mio lavoro utilizzo spesso perché ci dà dei punti di vista diversi da quelli che siamo soliti guardare e spesso ci dà risposte a domande a cui non trovavamo una risposta. Ma cos’è l’Albero Genealogico? L’albero genealogico è generalmente l’elenco completo degli…
Il Breathwalk® o per meglio definirlo, più semplicemente scrivo ‘Respira & Cammina’, può essere descritto come pratica di Yoga in cammino: ovvero meditare, al ritmo del proprio respiro, passo dopo passo. Non è il semplice respirare, come non è il semplice camminare. E’ l’abbinamento delle due cose che fa la differenza. La pratica si compone esattamente di 5 fasi: –…
Aiutare e sostenere la persona affetta da demenza e Alzheimer nonché i suoi cari. Lo staff dell’Igea è fortemente impegnato nel portare conoscenza e prevenzione, nonché strumenti di sostegno, al delicato e attuale argomento “demenze e Alzheimer”. Nello specifico, potete trovare nel blog del sito, l’articolo del 25 gennaio “Demenza e Alzheimer sempre più precoci” oltre alla recente conferenza divulgativa.…
Nel 2023 l’utilizzo dei social media da parte degli utenti di internet in tutto il mondo è stato mediamente di 143 minuti, perciò una media di 2 ore e 23 minuti al giorno, quasi il 36% delle attività quotidiane, di cui 1 su 3 è attribuito alle piattaforme social: 82 minuti TikTok 48 minuti YouTube 45 minuti Facebook 33 minuti…
Purtroppo stiamo assistendo ad un aumento preoccupante delle malattie degenerative del cervello che portano, oltre a morte precoce, ad un sacco di problematiche e di spese per la famiglia, la società, lo stato. Non ci sono cure per risolvere il problema, ma solo farmaci per tenere a bada gli “effetti collaterali” del malato che nella gran parte si manifestano in…
Le allergie si verificano quando il sistema immunitario produce una reazione difensiva esagerata, inappropriata e dannosa contro una sostanza estranea percepita come dannosa, anche se apparentemente innocua per l’organismo. Le allergie sono una condizione dinamica, non statica. Così come il corpo umano non rimane lo stesso dalla nascita alla morte, lo stesso vale per le allergie, che possono cambiare nel…
L’inverno secondo la MTC è associato all’elemento ACQUA, un’energia molto profonda, che è correlata ai Reni come organi, che filtrano le acque del nostro organismo (il sangue), e alla Vescica Urinaria come viscere, che espelle le acque di scarto (l’urina). I Reni in particolare sono considerati la radice della vita, la sede della nostra energia ancestrale. Dal punto di vista…
Un tempo non saper leggere e scrivere era un gravissimo handicap e per fortuna molti sforzi sono stati fatti per recuperare queste attività, che inoltre agiscono sullo sviluppo della corteccia prefrontale, unica cosa che ci differenzia dagli animali. Ma ormai la lettura di un buon libro è stata sostituita dai video, dai reel, dalle storie, da cartoni, e altro che…
A 35-40 ANNI: LA SVOLTA (cala il DEHA) FEMMINA MASCHIO Segni e sintomi della carenza ormonale: MOLTI SONO I SEGNI facilmente leggibili per sapere di quali ormoni siamo carenti. Fare un’adeguata attività fisica ed alimentarsi in modo sano per non invecchiare precocemente si può. È dimostrato che l’invecchiamento biologico è da addebitare alle tossine di cui il corpo non si…
Approccio psico-neuro-endocrino nella floriterapia Molti ricercatori di ampie vedute sono convinti che pensieri ed emozioni possano interagire con i nostri geni, influenzando la nostra salute e forse anche la salute delle persone che ci stanno vicine. La conoscenza cambia il nostro modo di pensare, il nostro modo di pensare cambia le nostre abitudini, le abitudini cambiano il nostro stile di…
ll nome cannella deriva dalla forma a cannuccia, simile ad una piccola canna, con cui questa spezia è commercializzata, ma la traduzione in inglese, “cinnamon” ha origine dall’arabo e significa “pianta profumata”. La cannella vanta una storia millenaria. La cannella presenta diverse proprietà a livello di benessere dell’organismo. Risulta ricca di polifenoli, sostanze presenti anche in altri alimenti quali mirtilli e cioccolato e a…
3 viaggi in un mare di profumi per il tuo Natale
Natale si avvicina ed è tempo di pensare ai regali da fare o da farsi! Il termine “regalo” ha origini molto lontane e deriva dal termine regale, che si riferisce all’offerta al re. In questo termine, quindi, prevale la dimensione dell’obbligo e della convenzione sociale. Il vero significato del regalo sarebbe dunque un gesto di sudditanza nei confronti della persona a…
Le Notti Sante Durante il solstizio d’inverno e nelle notti che seguono, quando il grande respiro della Madre Terra trova il suo massimo punto di inspirazione, agli esseri umani viene data la grazia di toccare con mano sia la magia sia il miracolo. Nella pausa tra la sua potente inspirazione ed espirazione c’è un punto di riposo che è stato a…
Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a lottare per competere con gli altri e perottenere l’approvazione esterna. Tuttavia, c’è un valore profondo nel cercare la sintonia con noistessi, nell’essere autentici e nell’amare ciò che siamo. Questo articolo esplora il concetto di focalizzarsi sull’autenticità anziché sulla competizione, sull’essere anziché sull’apparire e sull’importanza di trovare la motivazione attraverso l’amore…
Quello che fa bene a te, potrebbe non fare bene a me! Come scoprirlo? La kinesiologia per definire il rimedio giusto per ciascuno. La Kinesiologia è un modo di colloquiare con l’organismo umano, un modo di porre domande per ottenere delle risposte. Giuste risposte a giuste domande, però! Il test kinesiologico viene eseguito su muscoli di braccia e gambe che…
Magro, delicato, elegante, composto, armonico, dai modi garbati. Il colorito della pelle pallido o biancastro. Di statura in generale longilineo e alto, a volte, a seconda della prevalenza di altre forze energetiche costituzionali, anche basso e/o in sovrappeso. La deambulazione è poco regolare, non cadenzata, leggera, rapida, composta. Gesticola in modo elegante ed espressivo. Il torace è esile, stretto e…
Distinzione tra PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DOMANDA: che cosa intende la scienza per prevenzione? Dott.ssa ILARIA FORTE: la prevenzione è la messa in atto di tutta una serie di “aggiustamenti” e nuove abitudini che modifichino in senso favorevole il “terreno” individuale.Per terreno individuale si intende, semplificando, la predisposizione ad ammalare di alcune patologie piuttosto che di altre. Questo dipende sia…
Questa è una storia vera, capitata a me di recente e che vorrei raccontare perché possa essere di spunto e aiuto al prossimo. È capitato che mi è venuta la febbre, chi mi conosce sa che non è proprio “normale” per me, anche se negli ultimi anni sono un filo più cagionevole rispetto a un tempo. Comunque, mi è venuta…