Alimentarsi in estate

Alimentarsi in estate

L’estate quest’anno risulta essere veramente insopportabile. Dovremmo imparare dai beduini del deserto: quando fa caldo bisogna bere cose calde, un tè alla menta caldo (o almeno a temperatura ambiente) può essere una delle migliori bevande da utilizzare al posto delle varie bevande zuccherate presenti sul mercato, che vanno ad incrementare la circonferenza della pancia e disequilibrare le riserve energetiche dei…

leggi di più

Parliamo di pH

Parliamo di pH

Il pH è un valore che indica la concentrazione di ioni idrogeno (H+) in una soluzione. Misura l’acidità o l’alcalinità di una soluzione acquosa, espressa in una scala da 0 a 14. Un pH inferiore a 7 indica una soluzione acida, mentre un pH superiore a 7 indica una soluzione basica. Un pH di 7 è considerato neutro.  Il pH del…

leggi di più

Lo sapevi che le api sanno riconoscere i volti umani?

Lo sapevi che le api sanno riconoscere i volti umani?

Lo sapevi che le api sanno riconoscere i volti umani? — Piccoli cervelli, grandi intuizioni. Una lezione per l’arte, la memoria e la coscienza. In un mondo sempre più attratto dal colossale – dalla vastità dell’universo, dall’infinità dei dati, dalla complessità delle intelligenze artificiali – c’è un minuscolo essere alato che ci ricorda che la profondità non sempre ha bisogno…

leggi di più

I cinque minuti del Benessere

I cinque minuti del Benessere

Il respiro è l’unico processo fisiologico che possiamo controllare volontariamente. Attraverso esercizi di respirazioni mirati e su misura possiamo influenzare positivamente il nostro sistema nervoso, migliorare la salute cardiovascolare e ridurre l’infiammazione. Evidenze scientifiche dimostrano che la regolazione del respiro ha effetti benefici su: Respirare non ha un costo, ma ha un VALORE. Non viene venduto, va semplicemente FATTO da ciascuno…

leggi di più

Albumina, la proteina che nutre il nostro corpo

Albumina, la proteina che nutre il nostro corpo

L’albumina è una proteina importante per l’omeostasi dell’organismo, è prodotta dal fegato e veicolata in circolo; è contenuta anche nell’albume dell’uovo, da cui prende il nome. Il normale intervallo di valori della concentrazione di albumina nel sangue varia da 3.5 a 5.0 g/dl, costituisce circa il 60% di tutte le proteine plasmatiche.L’albumina, risulta essere la proteina più abbondante dell’organismo umano costituendo…

leggi di più

Ma quanto ci stressa lo stress?

Ma quanto ci stressa lo stress?

La società è diventata stressante, notizie, informazioni poco gradevoli, malumori, difficoltà varie e incapacità di gestione di mille piccoli compiti un tempo più semplificati o meno urgenti, ci fanno vivere un’esistenza continuamente impegnata, senza quasi possibilità di smettere per un attimo e rilassarci 5 minuti. Il lavoro, la scuola, i figli, gli impegni, qualche volta anche lo sport o la…

leggi di più

Carnivoro, onnivoro, vegetariano o vegano?

Carnivoro, onnivoro, vegetariano o vegano?

Qualunque sia la tua scelta, l’unica maniera per rimanere in salute è di non mangiare cibo spazzatura. Di cosa si parla quando si dice cibo spazzatura o junkfood? Facciamo l’elenco semplice: tutto quello che apri da un sacchetto e puoi mangiare (pane, brioche, biscotti, patatine fritte) o scaldare e mangiare (brodi, pizze surgelate, lasagne, cannelloni, ragù, contorni di verdura, gnocchi,…

leggi di più

Quanta plastica mangiamo in un anno?

Quanta plastica mangiamo in un anno?

Grande problema del pianeta non è il riscaldamento globale, che ha le sue fasi naturali (e per alcuni decenni avremo più calore, ma poi ci sarà un normale abbassamento delle temperature, perché il pianeta Terra ha il suo proprio respiro), ma è la plastica. Non abbiamo idea di quanta plastica stiamo producendo al giorno e quanta sia gettata impunemente nei…

leggi di più

Osservatorio internazionale sui disturbi di disregolazione sistemica

Osservatorio internazionale sui disturbi di disregolazione sistemica

Quelli che un tempo si definivano M.U.S. o Medical Unexplained Symptoms, o in altre parole sintomi non corrispondenti ad evidenza di analisi, ora hanno una nuova dicitura, alla luce delle ultimissime ricerche e comprensioni che in precedenza erano già comprensibili, ma meno dettagliate. Si chiamano disturbi di disregolazione sistemica. In cosa consistono? Ci danno la visione della situazione globale dell’organismo…

leggi di più

Essenze di Natura: scoprire il potere degli oli essenziali

Essenze di Natura: scoprire il potere degli oli essenziali

Gli oli essenziali sono chiamati “essenziali” perché si ritiene che catturino l’”essenza” della fragranza della pianta. Essi sono miscele complesse di sostanze volatili e odorose, liquide o solide, prodotte da molte piante e raccolte all’interno delle cellule vegetali sotto forma di minuscole goccioline. Vengono prodotti attraverso diversi metodi di estrazione, ognuno dei quali è più adatto a specifici tipi di…

leggi di più

L’elemento FUOCO in Medicina Tradizionale Cinese

L’elemento FUOCO in Medicina Tradizionale Cinese

Platone indica nel Fuoco il primo elemento che gli Dei usarono per creare gli uomini. In tutte le civiltà, nei riti pagani, religiosi, iniziatici, l’elemento Fuoco vive un ruolo centrale. Simbolo di trasformazione, di purificazione, una forza centrifuga che si espande. La sua forza potrebbe diventare distruttiva, se non fosse bilanciata dagli altri elementi, in particolare l’Acqua. Lo sappiamo anche…

leggi di più

Acqua

Acqua

Ammiro l’acqua e il suo grande fascino, la sua grazia, la sua impalpabile presenza. E’ poetica. E’ immensa. Penso alla sua profondità, al suo scorrere, al suo star ferma, al suo cambiare pur essendo se stessa. Alle sue mille sfaccettature, forme, qualità e quantità. La mia mente immaginativa crea delle visioni, per comprendere, così fin da piccola, non sono mai…

leggi di più

Respirando il silenzio

Respirando il silenzio

dal libro di aforismi-poema di Daniela Marchetti “Nebulose di pensieri“ In fondo al cielo, danzano in silenzio, nebulose di stelle e polvere di sogni, un mistero che si disfa e si ricompone: “Il caos dell’universo è bellezza nascosta, e ogni frammento disperso conosce il suo posto.” Sospese tra luce e ombra, ondeggiano lente, come idee mai nate, pronte a brillare…

leggi di più

Perchè invecchiando si ingrassa?

Perchè invecchiando si ingrassa?

Il ruolo degli ormoni nei processi di invecchiamento è cruciale: rappresentano il direttore d’orchestra delle cellule e sono indispensabili al loro funzionamento. Nel corso della vita l’individuo produce sempre meno ormoni. L’inquinamento, la cattiva alimentazione, la sedentarietà, un consumo eccessivo di zuccheri, o di dolcificanti, l’alcool, il fumo, le infezioni da virus, batteri e parassiti producono tossine che distruggono progressivamente…

leggi di più

L’intestino come punto di partenza per il benessere

L’intestino come punto di partenza per il benessere

Con una superficie di 300 metri quadrati ed 1 kg e 300 grammi microrganismi, l’intestino è l’area di maggior contatto del corpo con l’ambiente esterno e svolge numerose funzioni vitali: La Flora Intestinale è essenziale per il benessere umano ed è un regolatore chiave nella comunicazione bidirezionale nell’asse intestino-cervello. L’asse intestino-cervello è una rete di comunicazione tra Sistema Nervoso Centrale…

leggi di più

Elemento LEGNO

Elemento LEGNO

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese in Primavera il Qi, ovvero l’energia universale che permea tutto ciò che esiste compreso l’essere umano, si esprime nel Movimento Legno. Con la Primavera l’energia ricomincia ad affiorare, torna in superficie: pensiamo ai germogli che sbocciano, alle giornate che si allungano, lo yang torna a prevalere sullo yin che aveva raggiunto il suo massimo in…

leggi di più

Stretching dei meridiani e auto shiatsu

Stretching dei meridiani e auto shiatsu

Immergersi nelle piacevoli pratiche di stretching, self shiatsu e respirazione guidata. La proposta settimanale all’Igea dal 4 febbraio 2025 alle ore 8,30 del mattino è di imparare gli esercizi corporei di percezione e stretching dei meridiani energetici. Una tecnica energetica preventiva per rinforzare e migliorare la struttura fisica/psichica/mentale, eliminare le tossine, armonizzare l’umore, studiata da Shizuto Masunaga, Maestro Shiatsu ed…

leggi di più

Spunti sull’Albero genealogico

Spunti sull’Albero genealogico

Mercoledì 26 Marzo ho tenuto una conferenza che parlava dell’Albero Genealogico, un argomento spesso sottovalutato, ma che nel mio lavoro utilizzo spesso perché ci dà dei punti di vista diversi da quelli che siamo soliti guardare e spesso ci dà risposte a domande a cui non trovavamo una risposta. Ma cos’è l’Albero Genealogico? L’albero genealogico è generalmente l’elenco completo degli…

leggi di più

Respira & Cammina

Respira & Cammina

Il Breathwalk® o per meglio definirlo, più semplicemente scrivo ‘Respira & Cammina’, può essere descritto come pratica di Yoga in cammino: ovvero meditare, al ritmo del proprio respiro, passo dopo passo. Non è il semplice respirare, come non è il semplice camminare. E’ l’abbinamento delle due cose che fa la differenza. La pratica si compone esattamente di 5 fasi: –…

leggi di più