Demenze e Alzheimer sempre più precoci

Demenze e Alzheimer sempre più precoci

Purtroppo stiamo assistendo ad un aumento preoccupante delle malattie degenerative del cervello che portano, oltre a morte precoce, ad un sacco di problematiche e di spese per la famiglia, la società, lo stato. Non ci sono cure per risolvere il problema, ma solo farmaci per tenere a bada gli “effetti collaterali” del malato che nella gran parte si manifestano in…

leggi di più

Intolleranze alimentari: novità negli studi 2023

Intolleranze alimentari: novità negli studi 2023

Di intolleranze alimentari si parla ormai da decenni, e molte modalità di rilevamento e diversi approcci per risolvere la problematica si sono utilizzati in tutti questi anni, purtroppo però nessuno aveva capito come mai i sintomi si ripresentano e a volte peggiorano. Nonostante il grande lavoro sul microbioma intestinale, sulle citochine antinfiammatorie, sulle diete a rotazione, sull’esclusione forzata per alcune…

leggi di più

Luce artificiale: difendiamo i bambini!

Luce artificiale: difendiamo i bambini!

L’evidenza, guardandosi in giro, è che ai bambini, per farli stare buoni, viene consegnato il cellulare dal genitore che spesso non ha alcuna informazione circa i danni che il suo comportamento arreca al proprio figlio. Semplicemente googlizzando “luce blu” si trovano diverse informazioni, che trascrivo tal quali: Tablet, smartphone e altri dispositivi digitali dotati di display non hanno modificato soltanto…

leggi di più

La consapevolezza innata del toccare

La consapevolezza innata del toccare

Il tocco e il contatto fisico sono degli aspetti di comunicazione implicita, ma anche esplicita più importanti nei primi mesi della vita, perché è proprio attraverso il tocco che trasmettiamo il nostro amore, il senso di sicurezza e di protezione.  Il contatto fisico è essenziale per lo sviluppo fisico e psicologico dei bambini. In assenza di stimolazione tattile, il rilascio…

leggi di più