I nostri documenti di riconoscimento ci mostrano in bella vista la data di nascita, quindi possiamo calcolare la nostra età cronologica. Ma la vera età che abbiamo, cioè quella che il nostro corpo esprime in tutte le sue funzioni e nell’aspetto fisico è realmente uguale a quella dei documenti, o forse è migliore? O peggiore? C’è un modo nuovo per…
Il Breathwalk® o per meglio definirlo, più semplicemente scrivo ‘Respira & Cammina’, può essere descritto come pratica di Yoga in cammino: ovvero meditare, al ritmo del proprio respiro, passo dopo passo. Non è il semplice respirare, come non è il semplice camminare. E’ l’abbinamento delle due cose che fa la differenza. La pratica si compone esattamente di 5 fasi: –…
Nel 2023 l’utilizzo dei social media da parte degli utenti di internet in tutto il mondo è stato mediamente di 143 minuti, perciò una media di 2 ore e 23 minuti al giorno, quasi il 36% delle attività quotidiane, di cui 1 su 3 è attribuito alle piattaforme social: 82 minuti TikTok 48 minuti YouTube 45 minuti Facebook 33 minuti…
3 viaggi in un mare di profumi per il tuo Natale
Le Notti Sante Durante il solstizio d’inverno e nelle notti che seguono, quando il grande respiro della Madre Terra trova il suo massimo punto di inspirazione, agli esseri umani viene data la grazia di toccare con mano sia la magia sia il miracolo. Nella pausa tra la sua potente inspirazione ed espirazione c’è un punto di riposo che è stato a…
Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a lottare per competere con gli altri e perottenere l’approvazione esterna. Tuttavia, c’è un valore profondo nel cercare la sintonia con noistessi, nell’essere autentici e nell’amare ciò che siamo. Questo articolo esplora il concetto di focalizzarsi sull’autenticità anziché sulla competizione, sull’essere anziché sull’apparire e sull’importanza di trovare la motivazione attraverso l’amore…
Quello che fa bene a te, potrebbe non fare bene a me! Come scoprirlo? La kinesiologia per definire il rimedio giusto per ciascuno. La Kinesiologia è un modo di colloquiare con l’organismo umano, un modo di porre domande per ottenere delle risposte. Giuste risposte a giuste domande, però! Il test kinesiologico viene eseguito su muscoli di braccia e gambe che…
Questa è una storia vera, capitata a me di recente e che vorrei raccontare perché possa essere di spunto e aiuto al prossimo. È capitato che mi è venuta la febbre, chi mi conosce sa che non è proprio “normale” per me, anche se negli ultimi anni sono un filo più cagionevole rispetto a un tempo. Comunque, mi è venuta…
La Teoria dei Cinque Elementi della Medicina Tradizionale Cinese associa ad ogni elemento (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, e Acqua), un Qi climatico, una coppia organo yang/viscere yin, una stagione dell’anno, un colore, un’emozione, un sapore, un tessuto, un liquido corporeo, un organo di senso e un senso. Alla “stagione di mezzo”, ovvero a quel periodo che va dalla fine dell’estate…
Un nome che va controcorrente, quasi controcorrente. Un nome che solleva interrogativi. È il nome di un metodo di benessere corporeo nato in Francia all’inizio degli anni Settanta. La tecnica avrebbe potuto prendere il nome dalla sua creatrice, Thérèse Bertherat. Ma lei ha deciso diversamente. L’Antiginnastica o l’Antigym, corrispondono più al suo spirito ribelle e anche, senza dubbio, allo spirito…
Siamo in un nuovo momento stagionale, l’autunno che porta, e ci fa riscoprire, il piacere del RALLENTAMENTO. Se riusciamo ad osservare il mondo esterno, possiamo notare “qualcosa di diverso”, tutto può essere ricondotto ad una sola parola: compare LA LENTEZZA. Dalla frenesia dell’estate dove tutto era veloce, brillante, luminoso ed abbiamo vissuto nella piacevole e allegra velocità, ora siamo portati…
(adattato per il piccolo gruppo dal protocollo Mindfulness Based Stress Reduction) Quattro incontri in piccolo gruppo (max 6 partecipanti) per: Durante questi incontri: Alla fine di ogni incontro ad ogni partecipante sarà inviata la registrazione della meditazione effettuata, sarà inoltre assegnato un “compito a casa” da fare nell’intervallo prima dell’incontro seguente. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 sabato 12 ottobre…
Di tutte le grandi funzioni che assicurano la vita, la respirazione è, insieme alla circolazione, la più importante. Noi possiamo vivere molti giorni senza mangiare e senza dormire. Ma il corpo non è in grado di gestire una privazione d’aria per più di pochi minuti. Non c’è vita senza respirazione. Eppure la funzione respiratoria risulta essere la meno conosciuta e…
le due vie non esistono, sono una, probabilmente Principi fisici Il dualismo dell’esistente ha sempre affascinato e ispirato l’essere umano a riflettere sulla natura della realtà del mondo che lo circonda e dell’universo. Oggi alla luce della fisica quantistica, in particolare della teoria quantistica dei campi, possiamo comprendere che questo imprescindibile dualismo naturale è in costante comunicazione al fine di…
Una respirazione consapevole, controllata ed eseguita per soli 5 minuti più volte al giorno ha un impatto positivo sull’integrità delle membrane cellulari, attraverso la riduzione dello stress ossidativo e il miglioramento della funzione mitocondriale, la diminuzione dell’infiammazione e la riduzione dei livelli di cortisolo. Lo stress ossidativo danneggia le membrane cellulari, i mitocondri sono essenziali per la produzione di energia…
Ne abbiamo già scritto sul blog qualche tempo fa, ma le ricerche non si fermano. Questa è la traduzione di una parte di un articolo apparso su Quanta Magazine pochi giorni fa, a cura di Yasemin Saplakoglu, scrittrice di biologia. “Da sempre ci interroghiamo sul fatto che trascorriamo almeno un terzo della nostra vita dormendo. La ricerca approfondisce continuamente questo…
Il sistema nervoso autonomo (SNA) è una parte del sistema nervoso periferico. Sempre attivo, permette di far fronte alle funzioni di base dell’organismo, controlla le funzioni degli organi interni (come cuore, stomaco e intestino) e di alcuni muscoli. Per farlo lavora insieme al sistema nervoso somatico (quello che trasporta dal sistema nervoso centrale a tutto il corpo, e viceversa, tutte…
L’Abbraccio: Un Rimedio Sottovalutato per la Salute e il Benessere Negli ultimi decenni, la medicina ha fatto enormi passi avanti nel trattamento di una vasta gamma di disturbi fisici e mentali. Tuttavia, c’è un rimedio antico e potente che spesso viene trascurato nelle nostre pratiche mediche moderne: l’abbraccio. Questo gesto semplice e universalmente compreso offre benefici sorprendenti per la salute…
Nella Medicina Tradizionale Cinese, la Loggia Fuoco rappresenta il massimo Yang, lamassima espressione dell’energia, l’estate; le parti dell’organismo associate a questaloggia sono il cuore, il pericardio, il sistema arterioso, l’intestino tenue e il tripliceriscaldatore.Se ci pensiamo, l’intestino tenue è l’addetto all’assorbimento degli elementi nutritivi delcibo che mangiamo; il cuore, pompando, fa circolare il sangue nelle arterie permettendo ladistribuzione degli elementi…
Affrontare la sindrome di Peter Pan Trattamenti e Terapie La sindrome di Peter Pan è un fenomeno psicologico in cui un individuo mostra una resistenza persistente a crescere o ad assumere responsabilità adulte. Questo comportamento può avere conseguenze significative sulla vita personale e professionale dell’individuo, oltre a influenzare le relazioni interpersonali. In questo articolo, esploreremo le strategie per affrontare questa…