Tendinopatie cosa sono e come trattarle

Tendinopatie cosa sono e come trattarle

Le ultime evidenze Come sappiamo i tendini sono le strutture poste alle estremità dei muscoli che permettono la loro inserzione a ossa e altri tessuti. Il termine “tendinopatia” descrive una condizione clinica dolorosa di un tendine, che si accompagna ad un’alterata funzione (come la limitazione delle attività quotidiane o di quelle sportive). Le più comuni tendinopatie sono quelle della spalla,…

leggi di più

Inverno

Inverno

Entriamo nell’inverno con il solstizio di dicembre, le giornate diventano sempre più corte fino ad arrivare all’aumento delle ore di buio e, contemporaneamente, le temperature si abbassano portando il freddo. Gli alberi rimangono spogli come scheletri: senza foglie (ormai cadute nella precedente stagione), la linfa si ritira, le radici sono ben sotto la terra e solo lì, la vita lentamente…

leggi di più

Respiro, quindi guarisco!

Respiro, quindi guarisco!

Possiamo sopravvivere oltre 20 giorni senza mangiare, solo 3 giorni senza bere e solo pochi minuti senza respirare. Eppure, viviamo in apnea buona parte della nostra vita, senza rendercene conto utilizziamo solo il 10% della nostra capacità polmonare. La capacità polmonare può variare da 3 litri, nelle donne più minute, e fino a circa 6 litri negli uomini robusti. Tutti…

leggi di più

Meditate, gente, meditate!

Meditate, gente, meditate!

Così diceva Renzo Arbore anni addietro nella pubblicità di una nota birra, che nel frattempo è cambiata, come tutte le bevande ed i cibi sempre più industrializzati. La meditazione, come la conosciamo o crediamo di conoscerla, sta nel fare o non fare un determinato compito attraverso l’attenzione della mente allo stesso. Non si tratta di varcare i cancelli del cosiddetto…

leggi di più

Intolleranze alimentari: novità negli studi 2023

Intolleranze alimentari: novità negli studi 2023

Di intolleranze alimentari si parla ormai da decenni, e molte modalità di rilevamento e diversi approcci per risolvere la problematica si sono utilizzati in tutti questi anni, purtroppo però nessuno aveva capito come mai i sintomi si ripresentano e a volte peggiorano. Nonostante il grande lavoro sul microbioma intestinale, sulle citochine antinfiammatorie, sulle diete a rotazione, sull’esclusione forzata per alcune…

leggi di più

Pelle, capelli, unghie

Pelle, capelli, unghie

I ricostituenti per queste parti che raccontano molto di noi e del nostro stato di salute sono gli aminoacidi, che sono di origine siderale e rappresentano nell’uomo il 10% di quelli che compongono le stelle. Infatti si è studiato che nelle stelle ci sono circa 200 aminoacidi e che solo 20 sono stati utilizzati per la nostra comparsa su questo…

leggi di più

Luce artificiale: difendiamo i bambini!

Luce artificiale: difendiamo i bambini!

L’evidenza, guardandosi in giro, è che ai bambini, per farli stare buoni, viene consegnato il cellulare dal genitore che spesso non ha alcuna informazione circa i danni che il suo comportamento arreca al proprio figlio. Semplicemente googlizzando “luce blu” si trovano diverse informazioni, che trascrivo tal quali: Tablet, smartphone e altri dispositivi digitali dotati di display non hanno modificato soltanto…

leggi di più

Respirazione Consapevole Terapeutica

Respirazione Consapevole Terapeutica

Le tecniche di questa speciale respirazione venivano già insegnate negli antichi templi in Egitto. Si tratta di strumenti che vanno ad agire sui centri più alti del cervello, quelli fondamentali per un Essere Umano. Il cervello si rafforza attraverso queste tecniche chi si possono fare per tutta la vita perché aumentano l’intelligenza e la sensibilità interiore, in quanto agiscono su…

leggi di più

La consapevolezza innata del toccare

La consapevolezza innata del toccare

Il tocco e il contatto fisico sono degli aspetti di comunicazione implicita, ma anche esplicita più importanti nei primi mesi della vita, perché è proprio attraverso il tocco che trasmettiamo il nostro amore, il senso di sicurezza e di protezione.  Il contatto fisico è essenziale per lo sviluppo fisico e psicologico dei bambini. In assenza di stimolazione tattile, il rilascio…

leggi di più

DIMAGRIRE IN SALUTE

  Che differenza c’è tra calare peso o calare grasso addominale? Il recupero della propria forma fisica costituzionale, che traccia la rotta verso il recupero della serenità a ogni livello ed aumenta il quoziente intellettivo. Non serve fare diete, pesare gli alimenti, aumentare i già alti livelli di stress per seguire indicazioni iperboliche. Si tratta di cambiare lo stile di…

leggi di più

Trattamenti
Ogni persona viene accolta e compresa nella sua globalità al fine di individuare l’approccio più adatto.
Lo staff
Personale professionale e altamente specializzato in vari settori a Udine.
igea-foglie

© 2023 Igea Studio Integrato di Salute e Benessere – Credits