Tag: prevenzione

Valutazione oggettiva dello stress e infiammazione cronica

Il 14 Gennaio 2022 è stata pubblicata un’importante ricerca che ha permesso di valutare oggettivamente e strumentalmente lo stress, l’infiammazione cronica e la loro relazione con i MUS (Medically Unexplained Symptoms) ovvero con tutta una serie di disturbi psicofisici persistenti, inclusi il dolore e il disagio. Attraverso le tecnologie non invasive e rapide PPG Stress…
Leggi tutto


7 Febbraio 2022 0

Medicina Integrata


21 Settembre 2021 1

Mai che si parli di prevenzione!!!

Se prevenire è meglio che curare, perché nessuno parla mai di prevenzione? Da un anno e mezzo ascoltiamo e leggiamo quantità esagerate di informazioni e disinformazioni sulla SARS-CoV2 e la relativa pandemia di Covid-19: come si cura, come non si cura, vaccini alla 3 fase di sperimentazione autorizzati per “l’uso compassionevole o terapeutico limitatamente al…
Leggi tutto


19 Settembre 2021 0

L’insegnamento della SarsCov-2

La pandemia di SARS-COV2 che dilaga in tutto il mondo, e che diventa malattia nel momento in cui si trasforma in quello che è stato identificato come Covid-19, sul quale ancora le conoscenze sono alquanto limitate, ci sta insegnando che è necessario trovare strategie utili a mantenere la buona salute per non cadere in malattia,…
Leggi tutto


3 Dicembre 2020 0

Attività fisica – come, quando, perchè

CHIEDIAMOCI QUALI SONO I PARAMETRI DI UNA PERSONA IN SALUTE: – ACQUA CORPOREA ALMENO AL 50% DEL PROPRIO PESO – MUSCOLI DELLE BRACCIA IN GRADO DI SOLLEVARE IL PROPRIO CORPO INTERO SU UN RAMO D’ALBERO – OSSA INTATTE Questi parametri si possono mantenere al meglio anche fino ai 100 anni, naturalmente bisogna fare la giusta…
Leggi tutto


8 Ottobre 2020 0

Cibo d’autunno

La fine estate è un momento delicato per lo stomaco e il sistema digerente in generale. Cambia la stagione, cambia il clima, cambiano i frutti e le verdure che la natura ci offre. In cucina useremo quelle che in Medicina Tradizionale Cinese sono riconosciute come sapori dolci, e nature tiepide per RILASSARSI: MIGLIO, MAIS, RISO,…
Leggi tutto


25 Settembre 2020 0

Menopausa ed Andropausa

MENOPAUSA E ANDROPAUSA: SOSTENERE IL PASSAGGIO ORMONALE I passaggi ormonali nelle varie età biologiche possono essere sostenuti con l’alimentazione, i giusti integratori, i fitormoni e l’attività fisica specifica. La scienza legge i 5 biomarkers dell’invecchiamento con test specifici, e indica la strada per mantenere la buona salute. A tavola, per conservare la pelle liscia è…
Leggi tutto


27 Maggio 2020 0

Distinzione tra prevenzione e diagnosi precoce

Distinzione tra PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DOMANDA: che cosa intende la scienza per prevenzione? Dr.ssa ILARIA FORTE: la prevenzione è la messa in atto di tutta una serie di “aggiustamenti” e nuove abitudini che modifichino in senso favorevole il “terreno” individuale. Per terreno individuale si intende, semplificando, la predisposizione ad ammalare di alcune patologie piuttosto…
Leggi tutto


1 Marzo 2020 0

4 marzo – EDUCAZIONE DIGITALE E IL LATO OSCURO DEL WEB

Gli studenti, i docenti ed i genitori ignorano i rischi del World Wide Web. Il cellulare è ormai uno dei regali richiesti con maggiore insistenza dai teenagers, ma purtroppo non ne sappiamo mai abbastanza per poter gestire la quantità di informazioni, spesso distorte e dannose, che possono essere veicolate attraverso questi sistemi informatici. Bullismo, lesione…
Leggi tutto


25 Febbraio 2020 0

Demenze, malattie del nostro tempo – rimandata

presso la sala Zampolo (95 posti) dell’Istituto Salesiano Bearzi (non lontano da Igea Studio) in Via Don Giovanni Bosco nr.2 a Udine il 25 marzo alle ore 20 (si prega di arrivare verso le ore 19,45) si terrà una TAVOLA ROTONDA sul tema: DEMENZE, MALATTIE DEL NOSTRO TEMPO: I LUOGHI COMUNI, I SEGNALI, IL DOVERE…
Leggi tutto


14 Febbraio 2020 0