Possiamo sopravvivere oltre 20 giorni senza mangiare, solo 3 giorni senza bere e solo pochi minuti senza respirare. Eppure, viviamo in apnea buona parte della nostra vita, senza rendercene conto utilizziamo solo il 10% della nostra capacità polmonare. La capacità polmonare può variare da 3 litri, nelle donne più minute, e fino a circa 6 litri negli uomini robusti. Tutti…
Le tecniche di questa speciale respirazione venivano già insegnate negli antichi templi in Egitto. Si tratta di strumenti che vanno ad agire sui centri più alti del cervello, quelli fondamentali per un Essere Umano. Il cervello si rafforza attraverso queste tecniche chi si possono fare per tutta la vita perché aumentano l’intelligenza e la sensibilità interiore, in quanto agiscono su…
Percorso di Mindfulness per la riduzione dello stress (Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction) Otto incontri in piccolo gruppo per: • Ridurre la propria reattività alle emozioni, alle preoccupazioni e ai pensieri negativi • Imparare a prestare attenzione al momento presente attraverso la meditazione • Lavorare sull’accettazione di sé Durante questo percorso: • Praticheremo insieme un tipo di meditazione che aiuta…
Percorso di Mindfulness per la riduzione dello stress (Protocollo Mindfulness Based Stress Reduction) Otto incontri in piccolo gruppo per: • Ridurre la propria reattività alle emozioni, alle preoccupazioni e ai pensieri negativi • Imparare a prestare attenzione al momento presente attraverso la meditazione • Lavorare sull’accettazione di sé • Praticheremo insieme un tipo di meditazione che aiuta ad essere più…
Nel nostro centro si può beneficiare di un sistema per dialogare con il corpo nella risoluzione delle problematiche emozionali. Il test kinesiologico è in sostanza un check up completo che attraverso l’utilizzo dei muscoli delle braccia e delle gambe verifica l’assetto metabolico, quello ormonale, il biochimico, lo strutturale e quello emozionale. Per cercare di chiarire questo ultimo punto possiamo pensare…
Quante volte riprendiamo i nostri figli perché stiano diritti, oppure ben seduti a tavola, o quando fanno i compiti? La postura, soprattutto nelle fasi della prima infanzia e dell’adolescenza è alla base della capacità di risoluzione dei problemi durante la vita adulta e la coscienza dell’individuo. La postura da seduti o nella stazione eretta è la base di tutti i…
Parliamo di… Shiatsu: – una tecnica/arte/disciplina corporea; – le pressioni esercitate dalle dita e dalle mani dell’operatore vanno a contattare la struttura fisica/mentale/energetica della persona, allo scopo di riarmonizzare il flusso, l’energia vitale; – uno strumento per ritrovare l’equilibrio, mantenere l’armonia, migliorare lo stato di benessere e di salute tramite il contatto presente, attento e consapevole. Già da questa prima…
GRASSO BIANCO E GRASSO BRUNO Il tessuto adiposo bianco, deposito energetico di adipociti (le cellule adipose), di trigliceridi, è sede dell’immagazzinamento energetico è anche un tessuto endocrino perché rilascia molecole ormonosimili, le adipochine, che intervengono nel colloquio con il sistema immunitario. Il tessuto bruno è formato da cellule ricche di mitocondri (le centraline energetiche del nostro corpo) deputate al dispendio…
Gli oli essenziali sono delle presenze potenti che portano al nostro animo una consolazione e un aiuto nei momenti difficili della vita. L’uso degli oli essenziali, che nel nostro centro all’Igea Studio vengono utilizzati per purificare gli ambienti e disinfettare l’aria, sono in effetti dei grandi alleati, sia per la salute e il benessere, sia per il piacere. Quando gli…
Dal 4 marzo ridiamo il via al gruppo di condivisione, ascolto e supporto per i giovani delle superiori in preda alla demotivazione nello studiare. Luogo aperto alla libera espressione, fatto di ascolto privo di giudizio, di condivisione dei vissuti emotivi e delle difficoltà che ognuno vive nel quotidiano, a scuola a e a casa al momento dei compiti. L’obiettivo di…
Intervista alla Dr.ssa Cristina Scelzo – Counselor DOMANDA: Ciao Cristina, ci puoi spiegare che cosa avviene nei ragazzi durante l’adolescenza? CRISTINA SCELZO: L’adolescenza, i “teens” come si definiscono in inglese, cioè l’età dai 13 ai 19 anni – anche se ora l’adolescenza si è prolungata fino all’età dell’università e più spesso sono le ragazze che escono dalla fase adolescenziale prima…
CHE COS’E’ LA MINDFULNESS? E’ una pratica utile per migliorare la propria consapevolezza e il proprio equilibrio emotivo e che fonde l’esperienza delle tecniche di meditazione con la conoscenza degli stati mentali. Insegna un modo diverso di “sentire” e focalizza l’importanza di accrescere la consapevolezza di ciò che siamo. Si tratta della capacità di portare l’attenzione al presente in maniera…
a cura della Dr.ssa Cristina Scelzo, counselor naturopatica integrativa L’adolescenza è uno dei periodi più interessanti e critici per l’essere umano. In questa fase si va alla ricerca della propria identità, facendo i conti con il giudizio, il bisogno di appartenenza e quello di distacco, le forti emozioni, la scuola, gli amici,la famiglia. Uno degli strumenti che aiuta i giovani…
Conferenza gratuita – lunedì 1 aprile ore 20,30 relatore Andrea Casaccio, Dermoriflessologo Le emozioni ed i pensieri influenzano lo stato fisico, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Con la Dermoriflessologia è possibile rimettere in equilibrio il sistema corpo-emozioni attraverso la pelle. “L’Universo è riflesso sul corpo dell’uomo” Giuseppe Calligaris