Un tempo non saper leggere e scrivere era un gravissimo handicap e per fortuna molti sforzi sono stati fatti per recuperare queste attività, che inoltre agiscono sullo sviluppo della corteccia prefrontale, unica cosa che ci differenzia dagli animali. Ma ormai la lettura di un buon libro è stata sostituita dai video, dai reel, dalle storie, da cartoni, e altro che…
A 35-40 ANNI: LA SVOLTA (cala il DEHA) FEMMINA MASCHIO Segni e sintomi della carenza ormonale: MOLTI SONO I SEGNI facilmente leggibili per sapere di quali ormoni siamo carenti. Fare un’adeguata attività fisica ed alimentarsi in modo sano per non invecchiare precocemente si può. È dimostrato che l’invecchiamento biologico è da addebitare alle tossine di cui il corpo non si…
Approccio psico-neuro-endocrino nella floriterapia Molti ricercatori di ampie vedute sono convinti che pensieri ed emozioni possano interagire con i nostri geni, influenzando la nostra salute e forse anche la salute delle persone che ci stanno vicine. La conoscenza cambia il nostro modo di pensare, il nostro modo di pensare cambia le nostre abitudini, le abitudini cambiano il nostro stile di…
ll nome cannella deriva dalla forma a cannuccia, simile ad una piccola canna, con cui questa spezia è commercializzata, ma la traduzione in inglese, “cinnamon” ha origine dall’arabo e significa “pianta profumata”. La cannella vanta una storia millenaria. La cannella presenta diverse proprietà a livello di benessere dell’organismo. Risulta ricca di polifenoli, sostanze presenti anche in altri alimenti quali mirtilli e cioccolato e a…
3 viaggi in un mare di profumi per il tuo Natale
Natale si avvicina ed è tempo di pensare ai regali da fare o da farsi! Il termine “regalo” ha origini molto lontane e deriva dal termine regale, che si riferisce all’offerta al re. In questo termine, quindi, prevale la dimensione dell’obbligo e della convenzione sociale. Il vero significato del regalo sarebbe dunque un gesto di sudditanza nei confronti della persona a…
Le Notti Sante Durante il solstizio d’inverno e nelle notti che seguono, quando il grande respiro della Madre Terra trova il suo massimo punto di inspirazione, agli esseri umani viene data la grazia di toccare con mano sia la magia sia il miracolo. Nella pausa tra la sua potente inspirazione ed espirazione c’è un punto di riposo che è stato a…
Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci troviamo a lottare per competere con gli altri e perottenere l’approvazione esterna. Tuttavia, c’è un valore profondo nel cercare la sintonia con noistessi, nell’essere autentici e nell’amare ciò che siamo. Questo articolo esplora il concetto di focalizzarsi sull’autenticità anziché sulla competizione, sull’essere anziché sull’apparire e sull’importanza di trovare la motivazione attraverso l’amore…
Quello che fa bene a te, potrebbe non fare bene a me! Come scoprirlo? La kinesiologia per definire il rimedio giusto per ciascuno. La Kinesiologia è un modo di colloquiare con l’organismo umano, un modo di porre domande per ottenere delle risposte. Giuste risposte a giuste domande, però! Il test kinesiologico viene eseguito su muscoli di braccia e gambe che…
Magro, delicato, elegante, composto, armonico, dai modi garbati. Il colorito della pelle pallido o biancastro. Di statura in generale longilineo e alto, a volte, a seconda della prevalenza di altre forze energetiche costituzionali, anche basso e/o in sovrappeso. La deambulazione è poco regolare, non cadenzata, leggera, rapida, composta. Gesticola in modo elegante ed espressivo. Il torace è esile, stretto e…
Distinzione tra PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DOMANDA: che cosa intende la scienza per prevenzione? Dott.ssa ILARIA FORTE: la prevenzione è la messa in atto di tutta una serie di “aggiustamenti” e nuove abitudini che modifichino in senso favorevole il “terreno” individuale.Per terreno individuale si intende, semplificando, la predisposizione ad ammalare di alcune patologie piuttosto che di altre. Questo dipende sia…
Questa è una storia vera, capitata a me di recente e che vorrei raccontare perché possa essere di spunto e aiuto al prossimo. È capitato che mi è venuta la febbre, chi mi conosce sa che non è proprio “normale” per me, anche se negli ultimi anni sono un filo più cagionevole rispetto a un tempo. Comunque, mi è venuta…
La Teoria dei Cinque Elementi della Medicina Tradizionale Cinese associa ad ogni elemento (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, e Acqua), un Qi climatico, una coppia organo yang/viscere yin, una stagione dell’anno, un colore, un’emozione, un sapore, un tessuto, un liquido corporeo, un organo di senso e un senso. Alla “stagione di mezzo”, ovvero a quel periodo che va dalla fine dell’estate…
Un nome che va controcorrente, quasi controcorrente. Un nome che solleva interrogativi. È il nome di un metodo di benessere corporeo nato in Francia all’inizio degli anni Settanta. La tecnica avrebbe potuto prendere il nome dalla sua creatrice, Thérèse Bertherat. Ma lei ha deciso diversamente. L’Antiginnastica o l’Antigym, corrispondono più al suo spirito ribelle e anche, senza dubbio, allo spirito…
Siamo in un nuovo momento stagionale, l’autunno che porta, e ci fa riscoprire, il piacere del RALLENTAMENTO. Se riusciamo ad osservare il mondo esterno, possiamo notare “qualcosa di diverso”, tutto può essere ricondotto ad una sola parola: compare LA LENTEZZA. Dalla frenesia dell’estate dove tutto era veloce, brillante, luminoso ed abbiamo vissuto nella piacevole e allegra velocità, ora siamo portati…
Generazione ed emissione dell’energia vitale (qi) nelle ginnastiche terapeutiche orientali La pratica regolare di alcune tecniche ancora poco conosciute in occidente, quali il qigong, lo stiramento dei meridiani energetici, grazie a posture, respirazione ed emissione di alcuni suoni con la voce, hanno dimostrato di essere altamente benefiche, con parametri riscontrabili e misurabili alla luce della biomedicina. Come inizio è indispensabile…
A settembre ripartono tutte le attività. Potete guardare ciascuna nello spazio riservato alle conferenze e corsi del nostro blog. Per più facile lettura, le riassumiamo qui di seguito e vi attendiamo numerosi alle prove gratuite di queste settimane: ANTIGINNASTICA Prenotatevi: NICOLETTA MARTINELLI: cell 328-371.76 – sattelocin@libero.it SHIATSU Prenotatevi: ARIANNA CIOVERCHIA: cell. 328-003.8069 MARCO POZZATI: cell. 339-678.0741 CONFERENZA La Luce e…
(adattato per il piccolo gruppo dal protocollo Mindfulness Based Stress Reduction) Quattro incontri in piccolo gruppo (max 6 partecipanti) per: Durante questi incontri: Alla fine di ogni incontro ad ogni partecipante sarà inviata la registrazione della meditazione effettuata, sarà inoltre assegnato un “compito a casa” da fare nell’intervallo prima dell’incontro seguente. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 sabato 12 ottobre…
Come sempre, la prevenzione vera, quella realmente primaria, che si dovrebbe fare subito al primo piccolo sintomo o cambiamento del corpo, è uno strumento unico per valutare il grado di capacità dell’organismo, inteso come psiche e soma, e non soltanto a livello corporeo, di garantire la salute in ogni momento della vita. Non a caso viene utilizzato dagli atleti che…
Di tutte le grandi funzioni che assicurano la vita, la respirazione è, insieme alla circolazione, la più importante. Noi possiamo vivere molti giorni senza mangiare e senza dormire. Ma il corpo non è in grado di gestire una privazione d’aria per più di pochi minuti. Non c’è vita senza respirazione. Eppure la funzione respiratoria risulta essere la meno conosciuta e…