Aiutare e sostenere la persona affetta da demenza e Alzheimer nonché i suoi cari. Lo staff dell’Igea è fortemente impegnato nel portare conoscenza e prevenzione, nonché strumenti di sostegno, al delicato e attuale argomento “demenze e Alzheimer”. Nello specifico, potete trovare nel blog del sito, l’articolo del 25 gennaio “Demenza e Alzheimer sempre più precoci” oltre alla recente conferenza divulgativa.…

Siamo in un nuovo momento stagionale, l’autunno che porta, e ci fa riscoprire, il piacere del RALLENTAMENTO. Se riusciamo ad osservare il mondo esterno, possiamo notare “qualcosa di diverso”, tutto può essere ricondotto ad una sola parola: compare LA LENTEZZA. Dalla frenesia dell’estate dove tutto era veloce, brillante, luminoso ed abbiamo vissuto nella piacevole e allegra velocità, ora siamo portati…

Se ancora non conosci lo SHIATSU puoi partecipare il 18 settembre dalle 17,30 ad un pomeriggio-serata per provarlo, ascoltare, scambiare, comprenderne i benefici. Inoltre lezione di stretching dei meridiani alle 18,30. Bicchierata finale. Ingresso gratuito.
A settembre ripartono tutte le attività. Potete guardare ciascuna nello spazio riservato alle conferenze e corsi del nostro blog. Per più facile lettura, le riassumiamo qui di seguito e vi attendiamo numerosi alle prove gratuite di queste settimane: ANTIGINNASTICA Prenotatevi: NICOLETTA MARTINELLI: cell 328-371.76 – sattelocin@libero.it SHIATSU Prenotatevi: ARIANNA CIOVERCHIA: cell. 328-003.8069 MARCO POZZATI: cell. 339-678.0741 CONFERENZA La Luce e…
Entriamo nell’inverno con il solstizio di dicembre, le giornate diventano sempre più corte fino ad arrivare all’aumento delle ore di buio e, contemporaneamente, le temperature si abbassano portando il freddo. Gli alberi rimangono spogli come scheletri: senza foglie (ormai cadute nella precedente stagione), la linfa si ritira, le radici sono ben sotto la terra e solo lì, la vita lentamente…
Il tocco e il contatto fisico sono degli aspetti di comunicazione implicita, ma anche esplicita più importanti nei primi mesi della vita, perché è proprio attraverso il tocco che trasmettiamo il nostro amore, il senso di sicurezza e di protezione. Il contatto fisico è essenziale per lo sviluppo fisico e psicologico dei bambini. In assenza di stimolazione tattile, il rilascio…
CONOSCIAMO LO SHIATSU Conosco lo Shiatsu da oltre vent’anni, all’inizio come ricevente, cioè come persona trattata da un operatore, poi nel continuo studio ed esercizio della professione. E’ comune dire “mi ha cambiato la Vita” ed anch’io posso ritrovarmi in questa frase e desiderare che tutti possano avere la possibilità di conoscerlo. Nello specifico, in poche frasi ed affermazioni, lo…
Trovo la parola “ascolto” di grande interesse con il suo suono definito, chiaro ed anche accogliente. Per noi operatori shiatsu è uno strumento fondamentale nella pratica della nostra professione: pur apparendo semplice o banale, riuscire ad ascoltare in toto una persona che si affida alla nostra Cura, non è così immediato, anzi è profondamente complesso. Ascoltare implica concentrare l’attenzione sulla…
Sono rimasta fortemente colpita dalla foto sopra questo scritto: un giovane chinato a terra mentre crea un dipinto a terra, ed intorno, un continuo correre di persone. Mi sono soffermata sul giovane: completamente immerso nella sua opera, che, nella sua finta immobilità, stava creando. Tutt’intorno masse di persone senza direzione, persone sfumate che corrono e la loro presenza non viene…
Conosciamo i nostri bambini con lo shiatsu Essere genitori è un processo da imparare, istante dopo istante, mentre il proprio figlio nasce e cresce. La mamma e il papà iniziano a prendersi cura del figlio rispondendo alle richieste del piccolo, che cambiano e sono diverse in ogni fase dello sviluppo. Si chiama genitorialità: prendersi cura dei figli e rispondere in…
”Quando i soffi dello Shaoyin del piede, i Reni sono in stato di deficit, si è inclini alla paura, il Cuore è timoroso come un uomo sul punto di essere arrestato” dal Lingshu, cap.10. Gli antichi cinesi parlano così della paura quando – non più armonica – diventa patologica. Il sano e saggio timore porta alla prudenza, al ritornare verso…
Penso che mi darò allo shiatsu! Perché dopo l’estate che mi ha rilassato, mente e corpo, illuminato e scaldato con il suo sole, ora ho voglia di continuare a stare bene. E non so come. Si sente nell’aria la ripartenza, le proposte e le novità ovunque: centri benessere, sportivi, culturali, persino il mondo medico propone e si propone. Leggo, ascolto…
Parliamo di… Shiatsu: – una tecnica/arte/disciplina corporea; – le pressioni esercitate dalle dita e dalle mani dell’operatore vanno a contattare la struttura fisica/mentale/energetica della persona, allo scopo di riarmonizzare il flusso, l’energia vitale; – uno strumento per ritrovare l’equilibrio, mantenere l’armonia, migliorare lo stato di benessere e di salute tramite il contatto presente, attento e consapevole. Già da questa prima…
I.R.T.E. – Scuola di Shiatsu dal 1979 Lo Shiatsu (in lingua giapponese 指圧: shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica a mediazione corporea che trae origini dalle tradizioni filosofiche provenienti dall’antica Medicina Tradizionale Cinese, successivamente sviluppatesi in Giappone. Si basa sulla pressione perpendicolare, mantenuta e costante del pollice, delle dita, del palmo, del pugno e del gomito,…
L’arrivo di una nuova vita nel mondo manifesto, quello in cui viviamo, porta ad alcune riflessioni. Parliamo di un periodo intenso e nuovo, una grande gioia per i futuri genitori, i parenti e gli amici, un grande impegno, un deciso cambiamento, un nuovo equilibrio di coppia da trovare… Questi sono gli argomenti trattati solitamente, ma come operatrice shiatsu vorrei portare…