La Respirazione

La Respirazione

Di tutte le grandi funzioni che assicurano la vita, la respirazione è, insieme alla circolazione, la più importante. Noi possiamo vivere molti giorni senza mangiare e senza dormire. Ma il corpo non è in grado di gestire una privazione d’aria per più di pochi minuti. Non c’è vita senza respirazione. Eppure la funzione respiratoria risulta essere la meno conosciuta e…

leggi di più

Tieni il tempo

Tieni il tempo

Osservando la natura, ci si rende conto dell’esistenza di fenomeni ritmici che coprono archi di tempo di diversa lunghezza: si va da ritmi brevi come quelli della respirazione o del battito cardiaco, a fenomeni che durano ore come i cicli sonno/veglia o l’apertura dei fiori, fino ad eventi della durata di mesi o anni, come nel caso del letargo. Esistono…

leggi di più

Dormire

Dormire

RITMO SONNO-VEGLIA, STANCHEZZA CRONICA, E COERENZA CARDIACA Quando il ritmo del sonno è alterato, le funzioni cognitive e fisiche ne soffrono in maniera evidente, portando ad un aumento della fatica, difficoltà di concentrazione e ansia generalizzata. Ritmo che salta Molte manifestazioni di attacchi di panico si devono purtroppo ricondurre ad un divario tra il proprio ritmo biologico ed ormonale naturali,…

leggi di più

Cibo d’autunno

Cibo d’autunno

La fine estate è un momento delicato per lo stomaco e il sistema digerente in generale. Cambia la stagione, cambia il clima, cambiano i frutti e le verdure che la natura ci offre. In cucina useremo quelle che in Medicina Tradizionale Cinese sono riconosciute come sapori dolci, e nature tiepide per RILASSARSI: MIGLIO, MAIS, RISO, ORZO fino a fine settembre…

leggi di più

Dormire bene è vitale

Dormire bene è vitale

Perché l’assenza di sonno si dimostra più fatale della fame Uno studio recente sui moscerini della frutta ha evidenziato che non dormire per troppo tempo porta velocemente alla morte. Gli scienziati conoscevano questo problema, ma ancora non avevano capito che la risposta giace in una porzione insospettata del nostro corpo. La vita media di un moscerino è di 110 giorni,…

leggi di più

Ritmo sonno-veglia, stanchezza cronica e coerenza cardiaca

Ritmo sonno-veglia, stanchezza cronica e coerenza cardiaca

Quando il ritmo del sonno è alterato, le funzioni cognitive e fisiche ne soffrono in maniera evidente, portando ad un aumento della fatica, difficoltà di concentrazione e ansia generalizzata. Ritmo che salta Molte manifestazioni di attacchi di panico si devono purtroppo ricondurre ad un divario tra il proprio ritmo biologico ed ormonale naturali, e quello indotto dallo stile di vita…

leggi di più