Elemento LEGNO

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese in Primavera il Qi, ovvero l’energia universale che permea tutto ciò che esiste compreso l’essere umano, si esprime nel Movimento Legno. Con la Primavera l’energia ricomincia ad affiorare, torna in superficie: pensiamo ai germogli che sbocciano, alle giornate che si allungano, lo yang torna a prevalere sullo yin che aveva raggiunto il suo massimo in Inverno.

Anche noi esseri umani possiamo sentirci “risvegliati” perché aumenta la nostra energia. Per alcuni, però, questo risveglio è faticoso, accordarsi con le giornate che si allungano può richiedere un periodo di assestamento, per questo possiamo sentirci stanchi.

I tessuti, governati dalla Loggia Legno sono i tendini, perché consentono lo scatto in avanti, il procedere, l’avanzare, così come tutto si muove rapidamente in questo periodo dell’anno. Ci sono poi le unghie, che ci permettono di aggredire, afferrare, che stanno “avanti”, oltre il bordo delle dita.

L’organo di pertinenza della Loggia Legno è il Fegato, per analogia è infatti un organo capace di rigenerarsi, proprio come la natura rinasce in Primavera. Il viscere che appartiene a questa Loggia energetica è la Vescica Biliare che raccoglie la bile, considerata dalla Medicina Cinese una sostanza preziosa. La Vescica biliare è l’unico viscere che non possiede un’apertura verso l’esterno ma verso l’interno: la bile viene infatti riversata nell’intestino, verso l’interno del corpo.

Il Movimento Legno governa la progettualità: proprio come l’energia tende a procedere in avanti, anche l’immaginazione e sogni dell’uomo si protendono verso la realizzazione di un progetto. Se questa energia immaginativa e progettuale viene ostacolata può comparire frustrazione che si manifesta con rabbia, non di rado seguita dal pianto. Le lacrime appartengono alla Loggia Legno perché anch’esse rappresentano l’uscire – dall’occhio – come fa il germoglio dalla terra.

La vista è un senso sotto il dominio del Legno è con gli occhi che si dirige il movimento, si guarda al futuro, si immagina e si sogna.

Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire come mantenere in equilibrio questo Elemento partecipa DOMENICA 6 APRILE dalle 9:00 alle 13:00 al SEMINARIO ESPERIENZALE dedicato al LEGNO a cura della Dottoressa Ilaria Forte e con a collaborazione della Naturopata Elisa Zaccaron.

Per informazioni e adesioni 345 455 2445

Leave a comment