Le primule in cucina

Le primule in cucina

Fiorellino molto comune e amato da tutti, la primula, con la sua comparsa, annuncia l’imminente arrivo della primavera. E’ una specie perenne il cui nome deriva da ”primus”, indicando appunto che è una tra le prime a fiorire. Bastano alcune giornate più tiepide e la troviamo spuntare in mezzo ai boschi, nei prati e nelle zone umide. Ma non tutti…

leggi di più

Sano come un pesce

Sano come un pesce

‘Essere sano come un pesce’ è un’espressione utilizzata per indicare un perfetto stato di salute. Nasce nell’antichità, quando si credeva che i pesci non potessero ammalarsi, che fossero sempre in ottima salute, vivendo bene nel loro ambiente naturale. Era infatti assai difficile poter vedere in mare, in un lago o in un fiume, un pesce malato, poichè la selezione naturale prevede la cattura di…

leggi di più

Andar per Erbe

Andar per Erbe

LE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI IN FVG I sapori della natura non addomesticata. Esattamente come in tutto il resto d’Italia e del mondo, la raccolta di erbe spontanee, officinali e non, era parte integrante della cultura e delle abitudini di un tempo non lontano. A partire dal momento del disgelo fino a primavera inoltrata, le donne e i bambini, dedicavano molto…

leggi di più

CUCINA: Intervista a Flavia Lenarduzzi, tecnico gastronomico

CUCINA: Intervista a Flavia Lenarduzzi, tecnico gastronomico

….la pratica del mangiare tra necessità, piacere e salute…. INTERVISTA A FLAVIA LENARDUZZI, TECNICO GASTRONOMICO E CUOCA DOMANDA: Ciao Flavia, mi puoi raccontare quali sono la tua formazione e la tua mission? FLAVIA LENARDUZZI: Il cibo entra nella nostra quotidianità costantemente, dalla nascita e per tutta la vita. Questa costanza la possiamo utilizzare come uno strumento a nostro favore, come…

leggi di più