Mio figlio balbetta… e ora cosa faccio?

Mio figlio balbetta… e ora cosa faccio?

La balbuzie spaventa. Spaventa soprattutto perché insorge improvvisamente, dalla notte al giorno, prevalentemente nei primi anni dell’infanzia (la media dei casi si attesta attorno ai 33 mesi). Spaventa perché può apparire e scomparire, per poi ripresentarsi nuovamente in modi, tempi e contesti a cui spesso non è possibile dare una spiegazione logica. Spaventa perché una credenza comune – molto diffusa…

leggi di più

LOGOPEDIA: intervista alla Dr. Alessia Degano

LOGOPEDIA: intervista alla Dr. Alessia Degano

DOMANDA: Buon giorno Alessia, mi puoi dire per quale motivo una persona dovrebbe richiedere l’intervento di una logopedista? ALESSIA DEGANO: Ci sono svariati motivi per cui una persona potrebbe avere bisogno di un intervento logopedico. Se parliamo di bambini o di adulti le cose cambiano, naturalmente. Un bambino potrebbe avere bisogno di un trattamento logopedico nel caso presenti dei ritardi…

leggi di più

12 feb – BALBUZIE: sappiamo veramente di cosa si parla? – conferenza a prenotazione

12 feb – BALBUZIE: sappiamo veramente di cosa si parla? – conferenza a prenotazione

La balbuzie è classificata come un disturbo del linguaggio complesso, di origine multifattoriale e multidimensionale, eppure risente ancora oggi di una nutrita serie di attributi erronei e preconcetti che ne alterano la corretta interpretazione. Tale confusione impedisce l’adozione di strategie adeguate, sia da parte di chi ne soffre, sia da parte dell’ambiente circostante, ed esita (troppo)spesso in una tendenza all’evitamento…

leggi di più

LiberiAMO la voce

LiberiAMO la voce

LiberiAMO la voce Percorso esperienziale di percezione, ascolto e consapevolezza della propria voce in 10 appuntamenti. Rivolto in particolare a quanti ne fanno un uso intenso (al lavoro  o…  per piacere!), al fine di prevenire l’insorgere di disturbi che ne possono alterare la qualità e le caratteristiche intrinseche. Ogni MARTEDI’ Ore 19.00 – 20.00 / Ore 20.00 – 21.00 2^…

leggi di più

4 novembre h. 20,30 – conferenza LOGOPEDIA PER IL RUSSAMENTO

4 novembre h. 20,30 – conferenza LOGOPEDIA PER IL RUSSAMENTO

LOGOPEDIA PER IL RUSSAMENTO E LE APNEE DEL SONNO Dr.ssa Alessia Degano logopedista La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è una condizione caratterizzata da ripetuti episodi di completa (apnea) o parziale (ipopnea) cessazione del flusso d’aria attraverso le vie aeree superiori durante il sonno. Il russamento è il rumore generato dalla vibrazione dei tessuti molli orofaringei; tale rumore…

leggi di più

Trattamenti
Ogni persona viene accolta e compresa nella sua globalità al fine di individuare l’approccio più adatto.
Lo staff
Personale professionale e altamente specializzato in vari settori a Udine.
igea-foglie

© 2023 Igea Studio Integrato di Salute e Benessere – Credits