Categoria: Blog

Il miglior cibo per i nostri bambini, fin dal concepimento

Non solo le nuove ricerche, ma le antiche tradizioni ci dicono che il miglior cibo per i nostri bambini inizia fin da 6 mesi prima del concepimento. L’alimentazione in gravidanza e prima della gravidanza fa sì che ci siano a disposizione una serie di nutrienti utili sia alla madre che al nascituro, che mettono in…
Leggi tutto


13 Marzo 2020 0

Distinzione tra prevenzione e diagnosi precoce

Distinzione tra PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DOMANDA: che cosa intende la scienza per prevenzione? Dr.ssa ILARIA FORTE: la prevenzione è la messa in atto di tutta una serie di “aggiustamenti” e nuove abitudini che modifichino in senso favorevole il “terreno” individuale. Per terreno individuale si intende, semplificando, la predisposizione ad ammalare di alcune patologie piuttosto…
Leggi tutto


1 Marzo 2020 0

Metodo di studio per Adolescenti

Dal 4 marzo ridiamo il via al gruppo di condivisione, ascolto e supporto per i giovani delle superiori in preda alla demotivazione nello studiare. Luogo aperto alla libera espressione, fatto di ascolto privo di giudizio, di condivisione dei vissuti emotivi e delle difficoltà che ognuno vive nel quotidiano, a scuola a e a casa al…
Leggi tutto


26 Febbraio 2020 0

Ritmo sonno-veglia, stanchezza cronica e coerenza cardiaca

Quando il ritmo del sonno è alterato, le funzioni cognitive e fisiche ne soffrono in maniera evidente, portando ad un aumento della fatica, difficoltà di concentrazione e ansia generalizzata. Ritmo che salta Molte manifestazioni di attacchi di panico si devono purtroppo ricondurre ad un divario tra il proprio ritmo biologico ed ormonale naturali, e quello…
Leggi tutto


25 Febbraio 2020 0

Intervista dr.Alessandro Colla: il futuro è già qui

DOMANDA: ENERGETIX CORE SYSTEM: Ci puoi spiegare meglio di cosa si tratta? Tu hai una super macchina di ultima concezione, che riesce a vedere cose che altri strumenti non vedono, vero? ALESSANDRO COLLA Si tratta di una strumentazione nuova che può completare altri tipi di valutazione strumentale, e si basa sul campo energetico emesso dalla…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0

Intervista a Dr.ssa Ilaria Forte

Intervista a Ilaria Forte, medico chirurgo, esperta in omotossicologia, nutrizione clinica, respirazione terapeutica   DOMANDA: ci può spiegare la Respirazione Consapevole Terapeutica e perché dovremmo impararla?   DR.FORTE: L’  uso consapevole del respiro riallinea tutti i centri fondamentali del nostro organismo e, in parole semplici, riconnette il CUORE (inteso come centro di armonizzazione globale del…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0

Intervista a dr.ssa Cristina Scelzo, counselor

Intervista alla Dr.ssa Cristina Scelzo – Counselor DOMANDA: Ciao Cristina, ci puoi spiegare che cosa avviene nei ragazzi durante l’adolescenza? CRISTINA SCELZO: L’adolescenza, i “teens” come si definiscono in inglese, cioè l’età dai 13 ai 19 anni – anche se ora l’adolescenza si è prolungata fino all’età dell’università e più spesso sono le ragazze che…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0

Aspettative e obiettivi: occhio alle differenze

Ti è mai capitato di riflettere sulla differenza tra aspettativa e obiettivo? Usi questi termini come sinonimi oppure hanno per te un senso ben distinto? La differenza tra questi due concetti e il modo in cui noi li usiamo può avere un impatto sul nostro benessere e la nostra felicità. L’interpretazione corretta di questi termini…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0

Il test kinesiologico di precisione che cos’è?

La Kinesiologia è una tecnica semeiotica avanzata che valuta la capacità nervosa di coordinamento della contrazione muscolare da parte del Sistema Nervoso Centrale. Questo differenzia il test kinesiologico dall’esame ortopedico. Il Dottore chiropratico George Goodheart, scopritore della Kinesiologia applicata, dice che il corpo non mente, però dobbiamo porre la domanda nella maniera giusta. La Kinesiologia…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0

Respirazione Consapevole Terapeutica: a che serve?

La funzione automatica della respirazione è data per scontata. E’ vero, si nasce con la prima inspirazione e si muore con l’ultima espirazione, restituendo in maniera apparentemente definitiva il dono che c’è stato dato, ovvero, la vita. Questo avviene anche indipendentemente dalle attenzioni che una persona ha dedicato alla cura del suo respiro; è anche…
Leggi tutto


20 Febbraio 2020 0