Categoria: Alimentazione

Le verdure a foglia verde

In una cucina sana, il ruolo delle cotture non è mai sottovalutato. Uno degli errori più frequenti è quello di scuocere le verdure, dissipandone i principi nutritivi. Nelle foglie verdi, la CLOROFILLA, è un fito elemento molto prezioso, ma dal facile deperimento…come fare per mentenerla integra in cottura ? In questo breve video, un esempio con gli spinaci,…
Leggi tutto


22 Marzo 2021 1

Il “ricco” sgombro

Lo sgombro è un pesce della famiglia dei pesci azzurri, di cui fanno parte le sardine, le alici, l’aringa, la ricciola e altre specie molto poco conosciute; chiamato anche pesce ‘povero’ per l’abbondante presenza nei nostri mari e per la facilità di pesca, ma di povero non ha proprio niente. Gli esperti raccomandano di mangiare…
Leggi tutto


17 Febbraio 2021 0

La stagionalità degli alimenti

La STAGIONALITA’ ha un senso ? E’ molto importante che nell’alimentazione quotidiana ci sia la presenza costante di frutta e soprattutto di verdure, che sono fra le principali fonti (in certi casi uniche) di vitamine, sali minerali e sostanze fitonutrienti estremamente benefiche. Hanno inoltre la capacità di alcalinizzare e purificare il sangue dalle scorie acide.…
Leggi tutto


6 Gennaio 2021 0

Sformato di zucca e noci

La zucca ortaggio che immediatamente ci porta all’autunno e all’inverno, col suo acceso colore arancione in quanto ricca di caroteni (i precursori della vitamina A) contiene molti minerali e una discreta quantità di fibre. Ha una polpa che è ipocalorica ed estremamente digeribile. E’ molto versatile in cucina: la si può unire alle minestre, farne…
Leggi tutto


21 Dicembre 2020 0

Il caco, albero della pace

L’albero dei cachi, molto diffuso dalle nostre parti, è un frutto simbolo dell’inverno. Dal colore arancione intenso, dalla polpa cremosa e dolcissima, si raccoglie dopo la prima gelata, quando ancora i frutti sono acerbi per lasciarli poi maturare in casa, fino a eliminarne l’effetto allappante-astringente in bocca ”la bocca legata”. Ha una tradizione antichissima; originario della Cina,…
Leggi tutto


30 Novembre 2020 0

A dieta???

Dieta deriva dal greco “daita”, che significa “regime di vita”. La visione olistica, cioè globale, dell’uomo, prende in esame tutti i co-fattori che possono generare uno stato negativo o di non perfetta salute. Anche nell’alimentazione va tenuto conto di ogni tipo di tossina ingerita, dalla tossina fisica, a quella psichica, a quella vibrazionale. I tre…
Leggi tutto


3 Novembre 2020 0

Cibo d’autunno

La fine estate è un momento delicato per lo stomaco e il sistema digerente in generale. Cambia la stagione, cambia il clima, cambiano i frutti e le verdure che la natura ci offre. In cucina useremo quelle che in Medicina Tradizionale Cinese sono riconosciute come sapori dolci, e nature tiepide per RILASSARSI: MIGLIO, MAIS, RISO,…
Leggi tutto


25 Settembre 2020 0

Corso di cucina naturale

LA CUCINA NATURALE – PER ONNIVORI –  A COSA SERVE UN CORSO SU QUESTO ? Per praticare una cucina e un’alimentazione realmente naturale dovremmo probabilmente vivere allo stato brado, nutrendoci di ciò che il territorio e la natura ci offre, facendoci guidare dall’istinto e da conoscenze empiriche…si, non è così ovviamente, ma perlomeno possiamo cercare di avere…
Leggi tutto


8 Settembre 2020 0